Evagrio Pontico (345-399) fu uno dei primi scrittori di spiritualità ascetica nella tradizione cristiana eremitica. Come teologo, seguì da vicino lo gnosticismo di Origene (185-254) sulla preesistenza delle anime e l’unione definitiva di tutte le cose in Dio, opinioni per cui fu condannato dalle autorità della chiesa primitiva. Le sue conoscenze di ascetismo, tuttavia, erano indubbie. Osservò da vicino i Padri del Deserto e trascorse i suoi ultimi anni come uno di loro. La sua influenza sul più popolare di loro, Giovanni Cassiano, è significativa, perché attraverso Cassiano l’Occidente ha poi imparato a conoscere la spiritualità del deserto.
- , – Pontico Evagrio – (settembre 2010)
- Antirretico. Contraddire il diavolo con le parole della Scrittura, – Evagrio Pontico, Rossetti Lorenzo – Fede & Cultura (gennaio 2010)
- , – Bunge Gabriel – Qiqajon Edizioni (ottobre 2009)
- A Eulogio. Testo greco a fronte, – Evagrio Pontico – San Paolo Edizioni (maggio 2006)
- Sui pensieri. Istruzioni per praticare la custodia del cuore e della mente nel cammino spirituale, – Evagrio Pontico – Appunti di Viaggio (2006)
- Contro i pensieri malvagi. Antirrhetikos, – Evagrio Pontico – Qiqajon Edizioni (giugno 2005)
- La preghiera, – Evagrio Pontico – (gennaio 1999)
- Trattato pratico sulla vita monastica, – Evagrio Pontico – (gennaio 1998)