EVAGRIO PONTICO

Evagrio Pontico (345-399) fu uno dei primi scrittori di spiritualità ascetica nella tradizione cristiana eremitica. Come teologo, seguì da vicino lo gnosticismo di Origene (185-254) sulla preesistenza delle anime e l’unione definitiva di tutte le cose in Dio, opinioni per cui fu condannato dalle autorità della chiesa primitiva. Le sue conoscenze di ascetismo, tuttavia, erano indubbie. Osservò da vicino i Padri del Deserto e trascorse i suoi ultimi anni come uno di loro. La sua influenza sul più popolare di loro, Giovanni Cassiano, è significativa, perché attraverso Cassiano l’Occidente ha poi imparato a conoscere la spiritualità del deserto.



Nessun Commento

I commenti sono bloccati.