Dopo la morte di suo padre, fece costruire sei monasteri in Sicilia e fondò un settimo in casa sua a Roma, che divenne il monastero benedettino di S. Andrea. Qui, vestì l’abito monastico nel 575, all’età di trentacinque anni.
Dopo la morte di Pelagio, San Gregorio venne eletto Papa con il consenso unanime dei votanti. Da quel momento iniziò l’attività che gli valse il titolo di “Magno”. Il suo zelo si estendeva su tutto il mondo conosciuto; era in contatto con tutte le Chiese della cristianità e, nonostante le sofferenze che pativa nel corpo e le innumerevoli fatiche dovute alla sua posizione, trovò il tempo per comporre un gran numero di opere. È conosciuto soprattutto per il suo magnifico contributo alla liturgia della Messa e dell’Ufficio. Egli è considerato uno dei quattro grandi Dottori della Chiesa latina. Morì il 12 marzo 604. E’ il patrono degli insegnanti.


Alle origini di una leggenda: la Messa di san Gregorio Magno tra testi e immagini,
di Corinna Tania Gallori
- Gregorio Magno. Regola Pastorale, – Marco Ronconi – (gennaio 2021)
- Alle nozze dello sposo – Gregorio Magno commentatore del Cantico dei Cantici e le sue fonti, – Lai Andrea – (ottobre 2014)
- OGREM – Indici, – Gregorio Magno (San) – (gennaio 2014)
- Il libro, la parola e la vita – L’esegesi biblica di Gregorio Magno, – Guido I. Gargano – San Paolo Edizioni (gennaio 2013)
- Commento al Cantico dei cantici – Con testo latino a fronte, – San Gregorio Magno – Glossa Edizioni (ottobre 2012)
- Opere vol. VIII Commento al Cantico dei cantici, – Gregorio Magno (san) – (maggio 2011)
- , – San Gregorio Magno – Edizioni Dehoniane Bologna (novembre 2009)
- Opere vol. VI/3 – Commento al Primo Libro dei Re/3, – Gregorio Magno (san), Pietro Divinacellus – (febbraio 2009)
- Opere vol. VI/2 – Commento al Primo libro dei Re/2, – Gregorio Magno (san) – (gennaio 2008)
- Opere vol. VII – Commento al Cantico dei Cantici – Regola pastorale, – Gregorio Magno (san) – (gennaio 2008)
- Opere vol. VI/1 – Commento al Primo libro dei Re/1, – Gregorio Magno (san) – (gennaio 2007)
- , – Antonio Nicola – (gennaio 2005)
- L’esegesi biblica di Gregorio Magno, – Cremascoli Giuseppe – Queriniana Edizioni (gennaio 2001)
- Opere vol. IV – Dialoghi, – Gregorio Magno (san) – (gennaio 2001)
- Gregorio Magno e il suo mondo, – Markus Robert A. – Vita e Pensiero Edizioni (gennaio 2001)
- Opere vol. I/4 – Commento morale a Giobbe/4 [XXVIII-XXXV], – Gregorio Magno (san) – (gennaio 2001)